- La Società considera che un ordine per più Alloggi o Piazzole effettuato dalla stessa persona fisica o da diverse persone fisiche che si conoscono e viaggiano insieme per gli stessi motivi, nelle stesse date e nello stesso campeggio, costituisce un ordine di gruppo. Pertanto, qualsiasi richiesta per un gruppo deve essere inviata per iscritto attraverso il nostro modulo di contatto disponibile, in fondo a questo articolo, scegliendo la voce "Prenotazione" o ancora per telefono al +33 (0)4 84 39 08 60, specificando che si tratta di una richiesta di prenotazione per un gruppo. La Società si riserva il diritto di analizzare preventivamente qualsiasi richiesta di gruppo per vedere se è compatibile con l'occupazione del Campeggio durante il periodo richiesto prima di accettarla o rifiutarla.
- La Società ricorda che offre soggiorni pensati per le famiglie. Gli alloggi e i Campeggi sono appositamente studiati per tale finalità. Pertanto, la Società o il Campeggio si riserva il diritto di rifiutare la Prenotazione e/o l'accesso al Campeggio e/o all'Alloggio o alla Piazzola:
- a qualsiasi gruppo di partecipanti il cui numero superi la capacità massima dell'Alloggio o della Piazzola prenotati, per ragioni di sicurezza e di assicurazione;
- e/o a qualsiasi persona non menzionata dal Cliente al momento della prenotazione.
- Si ricorda che l'età del partecipante non incide sul conteggio del numero di partecipanti. Quindi, un neonato (o un bambino) è considerato un partecipante esattamente come un adulto.
- Per evidenti ragioni di sicurezza (piscina, possibile evacuazione degli spazi del campeggio in caso di allerta meteo) o sanitarie (possibile ricovero durante il soggiorno), non sono ammesse prenotazioni di minori non accompagnati da uno dei loro tutori legali ai sensi dell'articolo 382 del codice civile francese.
-
Inoltre, ai sensi dell'articolo L227-1 e seguenti del Code de l'action sociale et de la famille (codice francese delle prestazioni sociali e della famiglia) relativi alla tutela dei minori, i nostri campeggi non sono autorizzati in occasione di vacanze scolastiche, congedi professionali e attività di svago, a fornire soggiorni di gruppo o individuali al di fuori del domicilio familiare ai minori di 18 anni che non siano accompagnati da uno dei propri tutori legali di cui al punto precedente.